GAP II è un sistema per l’archiviazione di dati clinici e chirurgici di pazienti sottoposti ad interventi di chirurgia protesica di anca, ginocchio e spalla.
E’ stato ideato e sviluppato nel primo semestre dell’anno 1990 ad opera di Alessio Ferraro, su indicazioni mediche del dottor Guido Grappiolo, chirurgo protesico; dal mese di settembre dello stesso anno il dottor Grappiolo ha iniziato ad usarlo per l’archiviazione dei dati dei propri pazienti; valutata la validità del software il sig. Ferraro ne ha continuato l’aggiornamento e lo sviluppo di successive versioni fino ad ottenere un sistema completo per la gestione dei dati anagrafici, clinici, chirurgici, radiografici e multimediali dei pazienti, consentendo peraltro di estrapolare importanti informazioni statistiche e scientifiche che spesso hanno portato al miglioramento delle procedure chirurgiche o degli impianti protesici.
Il sig. Alessio Ferraro, assunto come programmatore informatico dalla Fondazione Livio Sciutto - Ricerca Biomedica in Ortopedia - Onlus, continua tuttora a controllarne il funzionamento e lo sviluppo, per soddisfare al meglio l’evolversi delle esigenze dei chirurghi protesici. Poiché nasce da una importante collaborazione tra tecnici e chirurghi, GAP II, è oggi un software di semplice utilizzo, efficace e completo, in costante evoluzione.
Caratteristiche salienti
- Controllo di accesso con username e password secondo normativa privacy
- Anagrafica, Cartella clinica, scheda Intervento e Follow-up del paziente
- Calcolo di Harris Hip Score, Womac, Knee Score
- Archiviazione e visualizzazione immediata di radiografie, immagini e filmati
- Integrazione con PACS aziendali e ambiente misto Oracle
- Visualizzazione dati in forma di schede o liste, con mailmerge automatico
- Ricerca libera su qualsiasi dato presente in archivio
- Generazione di statistiche preimpostate o personalizzabili
- Esportazione di qualsiasi dato verso programmi esterni (es. Excel)
- Possibilità di funzionamento su piattaforma Apple e/o PC
- Possibilità di installazione in rete locale (anche rete mista Apple/PC)
- Stampe dirette di qualsiasi maschera, ottimizzate e di qualità
- Basato sul database relazionale multipiattaforma Filemaker Pro
Sviluppi previsti
-
Acquisizione e archiviazione di immagini e video provenienti da qualsiasi sorgente, come fotocamere o videocamere, ad esempio per associare alla cartella del paziente le riprese intraoperatorie o le immagini artroscopiche; questa parte è già attiva a titolo sperimentale per quanto riguarda la sola sezione delle immagini e dei filmati artroscopici.
- Aggiunta di un modulo completo per l'ortopedia di spalla
-
Aggiunta di un modulo di gestione di Conto Deposito, per lo scaricamento diretto dei prodotti in sala operatoria, la fatturazione, il reintegro e il reso dei prodotti interamente informatizzato e in real-time
- Integrazione con database aziendali (Oracle)
Requisiti minimi
GAP II è stato sviluppato in Filemaker Pro 6, e funziona indifferentemente su piattaforma Apple Macintosh o Windows, anche in rete locale (client-server) su richiesta specifica del cliente.
Questi i requisiti minimi di sistema:
- Apple PowerPC 601/66 Mhz
- Sistema Apple Mac OS 9.1 / Os X 10.2
- PC 486/66 Mhz
- Sistema Windows 2000
- Memoria Ram 256 Mb
- 40 Mb liberi su disco rigido
- Monitor a colori, 1280 x 960 punti